LA TRIESTE LIBERATA

Sporočilo za javnost

Predmet: „Dan osvoboditve 12.junija“… 

Za KPI je Stojan Spetič mnenja, da ima ta predlog že dolgo brado, saj ga je zagovarjal že bivši levosredinski župan, kar je povzročilo znano zahtevo o odstopu predsednika občinskega sveta Iztoka Furlaniča, ki se s tem in postavitvijo spominskega obeležja pri sv. Justu ni strinjal. 

Skrajno sprevrženo je enačiti nacistično zasedbo s streljanjem in obvešanjem talcev in grozoto Rižarne ter osvoboditev jugoslovanskih partizanov, ki so ugasnili peč v Rižarni. 

„Tržaško vprašanje“ pa je itak doživelo reševanje v treh etapah: Pariz 1947, London 1954 in Osimo 1976. Dejstvo je, da so v Trstu krogi, ki še vedno špekulirajo v upanju, da bodo tako pridobili nove volilce. Najbrž jih peče tudi možnost vrnitve Narodnega doma, zato prilivajo olja na ogenj v upanju, da bodo tako vsilili nova „spravna dejanja“. V resnici pa bi edino spravno dejanje, vredno pozornosti bilo izničenje obsodbe „teroristom“, ki so padli pod fašističnimi streli na bazovski gmajni. 

Trst,22.maja 2020 

Stojan Spetic, per il PCI, ritiene che questa proposta del Giorno della vera liberazione de3l 12 giugno sia già vecchia, essendo già stata proposta dal sindaco di centrosinistra per cui erano state richieste le dimissioni del presidente del consiglio comunale triestino Iztok Furlanic che aveva contrastato anche la posizione del relativo cippo nel parco della Rimembranza di san Giusto. 

E’ una cosa perversa porre sullo stesso piano l’occupazione nazista con le impiccagioni di ostaggi ed il forno della Risiera con la liberazione da parte dei partigiani jugoslavi che tale forno avevano spento.

Il “problema di Trieste” è stato risolto in tre tappe successive a Parigi nel 1947, a Londra nel 1954 ed a Osimo nel 1976. A Trieste però ci sono gruppi politici che sperano di speculare per ottenere nuovi voti. Anche nerll’imminenza della restituzione del Narodni dom (Balkan) alla comunità slovena per cui gettano benzina sul fuoco nella speranza di ottenere nuovi gesti di “conciliazione”. In realtà l’unico gesto di conciliazione sarebbe l’annullamento della condanna dei “terroristi” caduti sotto il piombo fascista al poligono di Basovizza.

Dichiarazione rilasciata dal Compagno Stojan Spetič al quotidiano Primorski Dnevnik il 22 maggio