RIPRENDIAMOCI LA SALUTE

Il Coordinamento regionale delle Sinistre di Opposizione, costituito da
Partito Comunista dei Lavoratori, Partito della Rifondazione Comunista,
Partito Comunista Italiano, Potere al Popolo, Risorgimento Socialista,
Sinistra Anticapitalista, in concomitanza con quanto fatto dall’omologo
Coordinamento nazionale assieme ad un ampio arco di forze sindacali e
sociali, apre anche in Friuli Venezia-Giulia la campagna “Riconquistiamo
il diritto alla salute” strutturata attorno ad una raccolta di firme da
realizzarsi on-line, sulla piattaforma Change.org/riconquistiamo-salute.
Seguiranno iniziative per la raccolta diretta delle firme con i
banchetti nelle piazze e nei luoghi pubblici. Tale iniziativa si
inserisce nel quadro di una risposta, necessaria e possibile, alla crisi
del nostro Servizio Sanitario Nazionale, provocata dalle politiche dei
governi sia di destra che di centrosinistra, sul piano nazionale quanto
su quello regionale. Una crisi che la pandemia da Covid ha
drammaticamente evidenziato e che ha inevitabilmente contribuito a
causare, globalmente, la morte di migliaia di persone e di oltre
duecento lavoratori della sanità. Centrale nelle rivendicazioni della
campagna è la ricomposizione del servizio nazionale contro la sua
frammentazione regionale, il rilancio massiccio del suo finanziamento
attraverso la fine delle sovvenzioni alla sanità privata ed un
incremento fortemente progressivo della tassazione dei redditi più
ricchi così come l’introduzione di un prelievo sui grandi patrimoni. Ma
la campagna “Riconquistiamo il diritto alla salute” consiste anche nella
battaglia per il rilancio dei servizi sanitari e dei presidi ospedalieri
sul territorio contro la loro dismissione, l’abolizione dei ticket,
l’abbattimento delle liste di attesa, il superamento dell’intra-moenia,
il miglioramento delle condizioni di lavoro nella sanità e il rilancio
di una sanità pubblica, gratuita e democratica, con il pieno
coinvolgimento dei suoi operatori e fruitori in percorsi partecipativi
dotati di potere reale.

Su questi terreni, e attraverso questa petizione, il Coordinamento
regionale delle Sinistre di Opposizione svilupperà la sua azione
connettendosi anche con esperienze di lotte, passate e presenti, che
sono maturare in regione a difesa del servizio sanitario pubblico.

22 luglio 2020