Alcune domande al movimento “Adesso Trieste”

Diffuso il 23 agosto 2021

Avendo espresso attenzione per il programma della vostra lista vorremmo avere dei chiarimenti su alcuni punti che noi, come comunisti, consideriamo dirimenti, a partire dalla nostra scelta di stare dalla parte della classe dei lavoratori.

Nel vostro programma, all’impegno n.4, viene citata la ripubblicizzazione. Prendendo come esempio importanti realtà europee, qual è in concreto il vostro piano di pubblicizzazione dei servizi e delle aziende attualmente privatizzate o gestite in modo privatistico? Ritenete di ridurre ed eliminare i fenomeni di esternalizzazione delle attività afferenti al pubblico interesse?

A Trieste c’è una seria emergenza casa. Ritenete necessario proporre un piano casa che preveda forti investimenti nella costruzione di nuove case popolari ed il recupero del patrimonio edilizio attualmente sfitto anche attraverso necessari espropri?

Nella lista dei candidati di Adesso Trieste ci sono anche imprenditori cittadini. Noi crediamo sia necessaria una certa trasparenza per cui sarebbe interessante sapere di che imprese si tratta, se sono in regola col fisco e se i loro lavoratori sono contrattualizzati o precari.

Abbiamo infine appreso con sgomento della candidatura di un personaggio cittadino già appartenente ad un gruppo extraparlamentare di estrema sinistra, poi eletto gran maestro di una loggia massonica ed infine aderente ad un movimento indipendentista. Se ciò corrisponde a verità, qual è stato l’interesse di Adesso Trieste a dargli tanta rilevanza? Ci sono nelle vostre liste altri casi di questo genere?

Restiamo in attesa di una vostra risposta.

La Direzione della Federazione triestina del PCI