Anniversario di lotta e di unità

Non è una semplice commemorazione dell’anniversario della nascita dell’organizzazione dei comunisti aderenti alla III Internazionale in Italia.
Ogni giorno si hanno notizie di avvenimenti che indicano la necessità di costruire una presenza attiva dei comunisti a difesa dei diritti al lavoro, all’istruzione, alla salute, per tutte e tutti i cittadini di uno Stato che sta precipitando in fondo alla classifica, in ogni settore dell’economia e della civile convivenza in Europa. Quell’Europa che viene idolatrata come fonte di progresso, nascondendo quelle che sono le responsabilità delle sue leggi e regolamenti per il crescente numero di morti sul lavoro, lavoro che è sempre più fatto di chiusure di aziende e licenziamenti, di precarietà disperata, che ha visto nel giro di pochi anni comparire ed estendersi la platea dei lavoratori poveri, aumentare il numero di associazioni caritatevoli e di persone che si rivolgono a loro. Questo accade mentre aumentano le spese militari e si riducono pesantemente quelle per la giustizia, con la chiusura di tribunali e vuoti negli organici, per l’istruzione scolastica e universitaria, per la sanità, per la prevenzione degli incidenti sul lavoro, per tutti i settori dell’intervento pubblico, mentre tante chiacchiere demagogiche vengono spese per dare la colpa di tutto ai “clandestini” ed ai “buonisti”.
Per dare risposte valide, democratiche, ai danni sociali ed economici causati dal capitalismo non servono “uomini forti”, “uomini della provvidenza”. L’Italia li ha già avuti ed è bene ricordare quali risultati hanno ottenuto.
L’unico rimedio efficace contro i danni degli speculatori e degli inetti è la crescita di una forte organizzazione comunista, che partecipi ad una estesa alleanza di forze democratiche attorno a punti programmatici condivisi. È il progetto sul quale siamo impegnati, che vede già un nucleo valido in azione sul terreno concreto delle iniziative territoriali. 
Auguriamoci che il prossimo 21 gennaio, in occasione del centenario della nascita dell’organizzazione comunista in Italia, ci ritroveremo a festeggiare per aver ottenuto numerose vittorie.
 
Il segretario della Federazione di Trieste del PCI – KPI
Paolo Iacchia