La segreteria provinciale del P.C.I. Isontino invita i propri iscritti e simpatizzanti ad essere presenti in Piazza della Vittoria alle ore 10.00 al presidio organizzato dall'A.N.P.I. che si terrà nella giornata di sabato 19 gennaio contro il ricevimento dei Reduci della Decima Mas che avrà luogo nel Comune di Gorizia....
INCHIESTA “GRANDE TAGLIAMENTO”: OMBRE PESANTI SUL MODELLO DI IMPRESA DEL NORD EST.
È rapidamente scomparsa dalle cronache di giornali e tv locali l'inchiesta della Procura di Gorizia denominata "Grande Tagliamento", altrimenti detta "l'Appaltopoli del Nord-est". Eppure si tratta di una notizia economica - giudiziaria di eccezionale rilevanza, con risvolti politici di non poco conto. Se le tesi di accusa, infatti, dovessero trovare...
Il pensiero di Marx oggi
Lo sviluppo e l’approfondimento degli studi sulle opere e il pensiero di Karl Marx, sta portando sia gli studiosi che i militanti politici ad interrogarsi su quali parti del pensiero del fondatore del comunismo permangano valide e quali, invece, vadano considerate ormai esaurite come efficacia di analisi dello stato di...
ASSEMBLEA UNITARIA PUBBLICA: MARX OGGI.
LE DONNE PARTORIRANNO SUL POSTO DI LAVORO?
Il “pacchetto famiglia” approvato dalla commissione Bilancio della Camera prevede la possibilità per le donne di rimanere al lavoro fino al nono mese di gravidanza, ovviamente col parere favorevole del medico curante. (altro…)
ELEZIONI COMUNALI IN SLOVENIA
Elezioni comunali in Slovenia: la gente vuole rinnovamento A metà novembre ed il 2.dicembre si sono svolte nella vicina Slovenia le elezioni amministrative per circa duecento comuni. Alcuni grandi, come Lubiana, Kranj, Maribor e Capodistria, altri di dimensioni ridotte, come i comuni carsici Sezana, Comeno, Divaccia o Isola e...
MEMORIE DI UNA SESSANTOTTINA NON PENTITA.
Che cos'è stato il '68 e che cos'è ancora per alcuni di noi che sono stati protagonisti delle lotte di quel periodo? (altro…)
In molti contro la delibera grembiulini & crocefissi
Due giornate di manifestazioni per l’integrazione e la convivenza, sotto il Comune di Trieste contro la delibera sulle Scuole Materne. (altro…)
I COMUNISTI E IL GOVERNO GIALLOVERDE
ASILI NIDO SCUOLE MATERNE E LOTTA DI CLASSE
La delibera in discussione in Consiglio comunale, relativa all’attuazione di una norma che limita al 30% la percentuale di bambini di cittadinanza non italiana, ammessi in ogni singola classe dei nidi e delle materne comunali, (altro…)