Nella polemica, spesso sguaiata, che promana dalla scadenza referendaria del 20-21 settembre, la lobby del SI sguaina continuamente l’accusa, verso cittadine e cittadini che si organizzano per impedire l’ennesimo scempio della democrazia, di essere “populisti”; come dire che puntano a mobilitare gli ignoranti ed i contrari a prescindere, per impedire...
Trasporto pubblico e Covid-19
A tutti gli organi di informazione, con gentile preghiera di pubblicazione Oggetto: Trasporti pubblici in Friuli Venezia Giulia Il Coordinamento Regionale delle Sinistre di Opposizione del Friuli Venezia Giulia (Partito Comunista dei Lavoratori, Partito della Rifondazione Comunista, Partito Comunista Italiano, Potere al Popolo, Risorgimento Socialista, Sinistra Anticapitalista) ritiene grave e...
Il valore delle lotte
Care compagne, cari compagnila Corte Costituzionale ha emesso la sua sentenza, dichiarando inammissibili i ricorsi presentati da vari soggetti contro l'unificazione della tornata elettorale amministrativa con il referendum confermativo sulla legge che taglia il numero dei parlamentari eleggibili alla Camera e al Senato.Le votazioni si svolgeranno nelle giornate del 20...
Difendere le Istituzioni della Repubblica. Bloccare i rigurgiti neofascisti
L’attacco alla democrazia costituzionale che vede nell’appoggio al referendum sulla legge che taglia la rappresentanza parlamentare il suo punto più pericoloso, vede uno stillicidio di azioni e comportamenti sempre più chiaramente e sprezzantemente fascisti, coperti, o addirittura sostenuti dai rappresentanti delle Istituzioni che dovrebbero difendere i principi democratici.A Trieste, su...
COMPLICITÀ EVIDENTI
L’ennesimo episodio di disprezzo delle Istituzioni democratiche, che si è consumato stamattina, con l’irruzione dei teppisti di Casa Pound nell’aula del Consiglio Regionale, chiede una risposta all’altezza della gravità del fatto. Sconcio addebitare al personale di sorveglianza l’inettitudine di non aver saputo fermare la squadraccia: nei locali del consiglio regionale...
Progetti e realtà
Adesso arrivano i soldi dell’Europa (beh, non proprio adesso) e si vedrà di cosa saranno capaci i menager l’Azienda italia. Il Presidente del consiglio che con la proclamazione e reiterazione dello stato di emergenza ha indossato i panni del comandante in zona di operazioni, riducendo a scarse citazioni, durante le...
RIPRENDIAMOCI LA SALUTE
Il Coordinamento regionale delle Sinistre di Opposizione, costituito daPartito Comunista dei Lavoratori, Partito della Rifondazione Comunista,Partito Comunista Italiano, Potere al Popolo, Risorgimento Socialista,Sinistra Anticapitalista, in concomitanza con quanto fatto dall’omologoCoordinamento nazionale assieme ad un ampio arco di forze sindacali esociali, apre anche in Friuli Venezia-Giulia la campagna “Riconquistiamoil diritto alla...
Quale storia si fa a Trieste?
Non ci posso credere! E' Enrico Mentana, giornalista normalmente scevro da retoriche e nazionalismi, che nel sommario del suo TG sulla 7 annuncia con tono solenne che a Trieste si fa la Storia: i Presidenti della Repubblica Italiana e Slovena rendono omaggio alla foiba di Basovizza dove i partigiani titini...
Passato e presente
Lunedì 13 è passato con tensioni ma senza episodi critici. I due presidenti hanno riproposto il gesto che a suo tempo segnò l’incontro tra Mitterand e Kohl a Verdun, con il significato di chiudere ogni contenzioso bellico tra Francia e Germania, riproponendolo per italia e Slovenia, anche se la parte...
Il 13 luglio 1920 – 2020
Pubblichiamo il contributo del compagno Stojan Spetič alla discussione sulla cerimonia prevista per il 13 luglio tra Trieste e Basovizza - Basovica Lunedì 13 luglio saranno cent'anni dall'incendio del “Narodni dom”, il centro culturale ed economico delle comunità slave di Trieste. Quella sera i fascisti devastarono anche una dozzina di...