Progetti e realtà

Adesso arrivano i soldi dell’Europa (beh, non proprio adesso) e si vedrà di cosa saranno capaci i menager l’Azienda italia. Il Presidente del consiglio che con la proclamazione e reiterazione dello stato di emergenza ha indossato i panni del comandante in zona di operazioni, riducendo a scarse citazioni, durante le...

Quale storia si fa a Trieste?

Non ci posso credere! E' Enrico Mentana, giornalista normalmente scevro da retoriche e nazionalismi, che nel sommario del suo TG sulla 7 annuncia con tono solenne che a Trieste si fa la Storia: i Presidenti della Repubblica Italiana e Slovena rendono omaggio alla foiba di Basovizza dove i partigiani titini...

Il 13 luglio 1920 – 2020

Pubblichiamo il contributo del compagno Stojan Spetič alla discussione sulla cerimonia prevista per il 13 luglio tra Trieste e Basovizza - Basovica Lunedì 13 luglio saranno cent'anni dall'incendio del “Narodni dom”, il centro culturale ed economico delle comunità slave di Trieste.  Quella sera i fascisti devastarono anche una dozzina di...

L’incendio del “Balkan”

Il modo indegno con il quale vengono trattati vari momenti della storia di Trieste del XX secolo, ci richiama al dovere di conservare la memoria di ciò che realmente accadde tanti anni fa. In occasione delle cerimonie che si terranno il 13 luglio, proponiamo una pagina del libro "Bora scura"...