Il modo indegno con il quale vengono trattati vari momenti della storia di Trieste del XX secolo, ci richiama al dovere di conservare la memoria di ciò che realmente accadde tanti anni fa. In occasione delle cerimonie che si terranno il 13 luglio, proponiamo una pagina del libro "Bora scura"...
Poter respirare
Il Coordinamento delle Sinistre di Opposizione del Fvg sostiene tutte le iniziative antirazziste in atto da settimane negli USA, in Italia e nel resto del mondo, le quali chiedono di “poter respirare”e sono contro chi ancora discrimina le persone secondo la cultura, l’appartenenza etnica, religiosa e sessuale e denunciano un...
Appoggio alle manifestazioni in difesa della scuola pubblica
COMUNICATO STAMPAIl Coordinamento Regionale delle Sinistre di Opposizione del Friuli Venezia Giulia (Partito Comunista dei Lavoratori, Partito della Rifondazione Comunista, Partito Comunista Italiano, Potere al Popolo, Risorgimento Socialista, Sinistra Anticapitalista) appoggiale manifestazioni a difesa della scuola pubblica che stanno prendendo piede nel nostro paese già da molte settimane e che...
L’INTEGRAZIONE TRANSFRONTALIERA UNICA VIA DI PROGRESSO E PACE
COMUNICATO STAMPA Per il PCI del Friuli Venezia Giulia il preannunciato omaggio del presidente italiano Mattarella e quello sloveno Pahor a due monumenti di Basovizza non è un gesto di amicizia, piuttosto un'improvvisazione politica ed una gratuita concessione al revisionismo storico delle destre di qua ed al di la del...
La pulizia della manina
Allo scoccare delle 12 di sabato 13 giugno, in Piazza Unità d’Italia si sono ritrovati tutti coloro che vedono nell’attività portuale il futuro di Trieste. Al grido di “C’é un solo presidente!” migliaia di persone si sono unite al nucleo duro della resistenza contro i vecchi metodi di gestione del...
Riflessioni sull’invenzione delle ricorrenze della destra
Proponiamo una riflessione del compagno Ottavio Romano sull'operazione di negazionismo della Resistenza condotta da varie amministrazioni di destra del Friuli Venezia Giulia Il 10 aprile 1941, l'Italia attaccò la Jugoslavia, unendosi all'aggressione tedesca di alcuni giorni prima. La preponderante forza militare tedesca portò alla veloce capitolazione jugoslava ed alla spartizione...
L’ANAC defenestra Zeno D’Agostino
COMUNICATO STAMPA La Federazione di Trieste del Partito Comunista Italiano esprime tutta la sua stima verso la persona e l’operato del Presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico settentrionale, che ha condotto il proprio incarico nell’interesse delle Istituzioni e delle popolazioni coinvolte.Esprime serie perplessità sull’atto di condanna alla decadenza...
2 GIUGNO 1946 – 2 GIUGNO 2020
Con lavoratrici e lavoratori dello spettacolo
“Stato di agitazione permanente - Non distanziare ma stanziare - Reddito subito” sono tra le parole d’ordine che hanno illustrato le motivazioni della manifestazione svoltasi a Trieste sabato 30 nel primo pomeriggio, per chiedere l’attenzione e l’impegno del governo a sostegno delle migliaia di lavoratori e lavoratrici del settore dello...
Ripristino della funzionalità completa della cardiologia all’ospedale di Gorizia
Il Pci alla luce della riunione tenutasi in data 27/5/2020 con i propri iscritti, auspica che le promesse fatte alla cittadinanza vengano rispettate. Stiamo parlando della cardiologia di Gorizia che in un momento di emergenza ha correttamente dato priorità a chi si ammalava di Covid-19. Ora che tutto è momentaneamente...