
A tutti gli organi di informazione,
con gentile preghiera di pubblicazione
Oggetto: Trasporti pubblici in Friuli Venezia Giulia
Il Coordinamento Regionale delle Sinistre di Opposizione del Friuli Venezia Giulia (Partito Comunista dei Lavoratori, Partito della Rifondazione Comunista, Partito Comunista Italiano, Potere al Popolo, Risorgimento Socialista, Sinistra Anticapitalista)
ritiene grave e pericolosa
la posizione sui trasporti pubblici della giunta regionale Fedriga che, in opposizione alle direttive del Comitato Scientifico Nazionale e del Ministero della Salute, vuole far viaggiare a pieno carico – e non al 50% – gli autobus e i treni della Regione.
I cittadini, ed in particolare gli studenti che si apprestano a ritornare a scuola, hanno invece bisogno del giusto distanziamento e quindi, come minimo, del raddoppio dei mezzi del trasporto pubblico.
La Giunta preferisce invece spendere i soldi negli incentivi – ovvero milioni e milioni di euro – per la riduzione del prezzo della benzina: in altre parole privilegia il trasporto privato individuale invece di quello pubblico. I rischi sono chiari a tutti colo che vogliono vederli: il collasso della viabilità regionale ; il danno alla salute pubblica per l’aumento delle emissioni; il contributo che la nostra Regione darebbe al riscaldamento globale del pianeta, paradossalmente dopo nemmeno un anno che il Consiglio Regionale ha votato la Dichiarazione di Emergenza ambientale.
Per Fedriga e l’assessore all’Ambiente (!) Scoccimarro, gli interessi delle “sette sorelle” del petrolio sono evidentemente più importanti della suddetta Dichiarazione e delle roboanti dichiarazioni “green” della Giunta stessa.
Oggi, dietro la vicenda dei trasporti, si cela lo scontro su come utilizzare i soldi del Recovery Fund europeo: se per l’interesse di pochi od il benessere di molti. Senza una risposta immediata dell’opinione pubblica e dei lavoratori, gli aiuti europei rischiano di smantellare ulteriormente lo stato sociale, oltre i livelli già bassi precedenti all’era Covid.
Giovedì 27 Agosto 2020
Coordinamento SdO – FVG